Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
Ulteriori informazioni facilitano una migliore comunicazione.
Inviato con successo!
Ti richiameremo presto!
Lasciate un messaggio
Ti richiameremo presto!
Il tuo messaggio deve contenere da 20 a 3000 caratteri!
Si prega di controllare la tua email!
—— Vicente
—— Paul
—— Elizabeth
La rete metallica perforata è disponibile in varie forme di fori, ognuna delle quali offre vantaggi estetici, funzionali e strutturali unici. Ecco i tipi più comuni:
Offrono un buon flusso d'aria, drenaggio e visibilità
Utilizzati in filtri, schermi, protezioni per macchinari e facciate architettoniche
Area aperta maggiore rispetto ai fori rotondi (rimozione di più materiale)
Aspetto moderno, a griglia
Utilizzati in setacci, griglie e pannelli decorativi
Aperture lunghe e strette (orientamento orizzontale o verticale)
Consentono il controllo direzionale del flusso d'aria, della luce o del suono
Comuni in nastri trasportatori, griglie per altoparlanti e parasole
Motivo geometrico leggero ma resistente
Elevata area aperta con un aspetto distintivo
Utilizzati in filtrazione, pannelli acustici e schermi decorativi
Fessure angolate o forme a diamante per effetti visivi dinamici
Migliora la rigidità in alcuni casi
Utilizzati in passerelle, rampe e rivestimenti decorativi
Scopi decorativi o di branding
Design unici per elementi architettonici o segnaletica
Funzionalità (drenaggio, flusso d'aria, filtrazione, diffusione della luce)
Estetica (moderna, industriale, decorativa)
Resistenza strutturale (alcune forme distribuiscono meglio lo stress)
Costo di fabbricazione (i fori rotondi sono i più economici; le forme personalizzate costano di più)